Tornano le Giornate del FAI di Primavera in Campania
Giornate del FAI

Tornano le Giornate del FAI di Primavera in Campania

Tornano le giornate del FAI di Primavera 2025 il 22 e il 23 marzo con la loro 33esima edizione. Il principale evento in piazza organizzato dal FAI e destinato a ben 400 città torna anche quest'anno. Saranno aperti al pubblico 750 siti visitabili con un contributo libero dei visitatori  grazie all'aiuto di tantissimi volontari. Le giornate FAI di Primavera sono appuntamento, ormai, molto atteso e favorito da una enorme partecipazione da parte dei cittadini con quasi 13 milioni di visitatori in 32 edizioni.

La missione educativa del FAI, insomma, è stata pienamente riconosciuta. Molto vario e ricco il programma ufficiale presentato presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli.

Sono 43 i siti di  NapoliSalernoBeneventoCaserta e Avellino che hanno aderito alle Giornate del FAI di Primavera e che saranno eccezionalmente aperti nel prossimo fine settimana.

Ecco tutti i siti a Napoli che hanno aderito alle giornate del FAI di Primavera 2025:

  • Colombario del Fusaro, Bacoli;
  • Faro di Miseno, Bacoli;
  • Stabilimento militare produzione cordami – Industrie difesa, Castellammare di Stabia;
  • Villa Meinewelt, Anacapri;
  • Ulivo Millenario, Cicciano;
  • Antiche terme Belliazzi, Casamicciola Terme;
  • Palazzo Nucci, Cicciano;
  • Fincantieri, Castellammare di Stabia;
  • Baia di Ieranto, Massa Lubrense;
  • Banca d’Italia, Napoli;
  • Giardini di Palazzo D’Avalos del Vasto, Napoli;
  • Mausoleo Schilizzi, Napoli;
  • Villa Rosebery – Parco e Palazzina Borbonica, Napoli;
  • Accademia Aeronautica di Pozzuoli;
  • Comprensorio Olivetti, Pozzuoli;
  • Necropoli Paleocristiana di Villa Elvira, Pozzuoli;
  • Villa Cortchacow e Giardino del Parco dei Principi, Sorrento;
  • Tigem (Telethon Institute of Genetics Medicine), Pozzuoli

I siti di Caserta sono:

  • Chiesa della Maddalena e Chiostro di San Bernardino, Aversa;
  • Ex OPG, Aversa;
  • Chiesa di Sant’Elena, Caserta;
  • Chiesa San Pietro Apostolo, Caserta;
  • Palazzo della Prefettura, Caserta;
  • Real Vaccheria e Tempietto del SS. Sacramento, Caserta;
  • Palazzo Boschetto, Caserta;
  • Villa Vitrone, Caserta;
  • Parco Sorgenti Ferrarelle di Riardo, Riardo;
  • Preview Festival Ama, Maddaloni;
  • Centrale Edison di Presenzano Flavio Crescentini

 

 

 

 A Salerno si potranno visitare i seguenti siti:

  • Palazzo Santamaria , Camerota
  • Camera di Commercio, Salerno;
  • Banca d’Italia, Salerno;
  • Chiesa della SS. Annunziata: concerto per violoncello, Salerno;
  • Aula cultuale di Palazzo Pedace e mostra Irene Liguori, Salerno;
  • Passeggiata lungo la costa della Masseta, Bene FAI, San Giovanni a Piro;
  • Villa D’Ayala Valva, Valva;
  • Affreschi inediti di Palazzo Punzi, Vietri sul Mare;
  • Palazzo D’Avossa e gli affreschi dell’aula consiliare, Vietri sul Mare

 

 

 

 

 Ad Avellino  hanno aderito alle giornate del FAI di Primavera 2025

  • Borgo di Montefusco, Montefusco, Avellino;
  • Abbazia del Goleto, Sant’Angelo dei Lombardi, Avellino.

I  siti di Benevento che hanno aderito alle giornate del FAI di Primavera 2025:

  • Campanile della Cattedrale di Benevento Santa Maria Assunta, Benevento;
  • Complesso di Sant’Agostino e Museo Digitale, Benevento;
  • Ponte delle Chianche e Santuario della Madonna della Macchia, Buonalbergo, Benevento

 

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione