Neverfull- Vestiti di seconda mano è un evento per fare una scelta consapevole, ridurre gli sprechi e valorizzare il secondhand come un gesto di amore per il pianeta e per un appuntamento con stile e solidarietà. Neverfull è stato organizzato lo scorso fine settimana a Salerno dai giovani soci di 2ndhand_solidale affiancati e sostenuti da genitori e animatori del Centro Missionario Saveriano di Salerno.
Neverfull prende il nome dall’iconica borsa di una grande marca di moda di luxury italiana, una borsa così capiente da poter contenere tutto il mondo di una donna. Neverfull nasce per promuovere e sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale e accendere poi l’attenzione sulla sostenibilità sociale. Infatti la missione di Neverfull non è solo la rimessa in circolo di capi di abbigliamento, ma soprattutto un’occasione di aggregazione sociale. 2ndhand_soli SOSTENIBILITàdale è nata due anni fa, ma era stata pensata durante la pandemia. Da sempre i giovani soci di 2ndhand_solidale si sono dedicati ,negli ultimi 15 anni, alla raccolta di capi usati per iniziativa dei Missionari Saveriani nei campi di lavoro che si svolgevano nei vari quartieri di Salerno . Quando durante la pandemia non era più possibile organizzare i campi i giovani hanno cominciato a guardare nei propri armadi dove giacevano tanti capi inutilizzati e che aspettavano solo di diventare rifiuti. Poi hanno imparato a leggere e capire le etichette dei capi, a conoscere le fibre tessili utilizzate. Questo perché sempre la pandemia stava insegnando al mondo l’importanza della tutela del pianeta Terra. Così i giovani soci di 2ndhand_solidale, tutti sotto i 25 anni, hanno deciso di dedicarsi ad un’esperienza significativa sul territorio, promuovendo la sostenibilità ambientale e sociale, ma soprattutto accompagnando l’opera dei Missionari Saveriani per il sostegno economico del centro San Francesco Saverio in Thailandia, presso il quale essi stessi svolgono anche esperienza di volontariato estivo. “Senza sostenibilità sociale non c’è sostenibilità ambientale”, questo è lo slogan di 2ndhand_solidale, che è diventato il mantra di tante iniziative come Neverfull. Attraverso il riciclo virtuoso si può aiutare qualcuno dall’altra parte del mondo che ha bisogno di aiuto.
Durante le serate di Neverfull , infatti, è stato possibile con un contributo di 10 euro scegliere una borsa in cotone riutilizzabile e riempirla con i capi trovati girando e spulciando tra le relle allestite dai giovani.
Così i vestiti hanno trovato nuovi proprietari, la discarica si è allontanata e il contributo economico è stato devoluto alla causa dei Missionari Saveriani in Thailandia.
Neverfull tornerà presto per dare nuova vita agli abiti usati, sostenere un progetto solidale e promuovere l’economia circolare per uno stile di vita più sostenibile.
Per informazioni consultare il sito dell’informagiovani:
https:www.informagiovani.salerno.it/informagiovani/2025/01/22/neverfull-vestiti-di-seconda-mano/