Christian Poggioni protagonista de "Lo santo jullare Francesco"
Featured

"Lo santo jullare Francesco" di Dario Fo e Franca Rame inaugura UNICI a Villa Di Donato

Sabato 5 ottobre alle 20.30 Villa di Donato ospita il primo appuntamento della rassegna UNICI, INcontrarsiINvilla, autunno inverno 2024. Andrà in scena  Lo santo jullare Francesco, di Dario Fo e Franca Rame, interpretato da Christian Poggioni, con un’introduzione di Jaele Fo, nipote dell’autore modella ed attrice. E’ un testo, raro da ascoltare e concesso dalla Fondazione Dario Fo e Franca Rame, in prossimità del giorno dedicato al patrono d’Italia (Assisi 1181-1226), ricordato il 4 ottobre.

All’indomani del conferimento del Premio Nobel per la letteratura, Dario Fo scrive un nuovo testo in stile ‘giullaresco’, dedicato a San Francesco, la cui figura è universalmente riconosciuta, non solo dai Cristiani, come portatrice di pace, dialogo tra culture e religioni, armonia tra uomo e ambiente. San Francesco abbraccia trasversalmente credenti e non, illumina su visioni che oggi più che mai, a distanza quasi di un millennio, appaiono lungimiranti.

Lo spettacolo unisce – ricorda l’organizzatrice della rassegna Patrizia De Mennato - le fonti storiche sulla vita del santo a tradizioni popolari, leggende e fioretti apocrifi, regalandoci un ritratto giocondo, lieve e profondamente spirituale del Poverello d’Assisi, colui che si autodefiniva ‘giullare di Dio’.

Come sempre, dopo lo spettacolo, è previsto un momento conviviale per dialogare con gli artisti e confrontarsi su quanto andato in scena. Un momento di riflessione, di amicizia e di condivisione, in cui le tradizioni dell’ospitalità della casa, una dimora settecentesca, ed i sapori rintracciati nel fil rouge dei testi teatrali proposti, sempre studiati ad hoc per il contesto, rendono ancora più accoglienti gli ampi locali di Villa di Donato, dal salone alla limonaia, dal giardino d’inverno alla corte. La cucina di casa dialoga con la tradizione contadina delle terre del Santo.

Il menù di Francesco richiama infatti le radici profonde nella storia contadina dell’Umbria. Si inizia con l’Imbrecciata’, un piatto povero preparato dai contadini che utilizzavano legumi e cereali conservati nelle loro fattorie. Il termine ‘imbrecciata’ deriva dalla parola ‘breccia, alla ghiaia, alla quale assomigliano nel loro insieme cereali e legumi che ricordano piccoli ciottoli. Si prosegue poi con una polentina condita con funghi, salsicce e pecorino, leccornie dei boschi e delle campagne umbre, per terminare con i Mustaccioli di San Francesco accompagnati da Vin Santo.

Lo santo jullare Francesco di Dario fo e Franca Rame

interpretato da Christian Poggioni

introduce Jaele Fo

 

Villa di Donato

Sabato 5 ottobre 2024, ore20.30

Autunno/ Inverno 2024

Biglietto Unico: 40 euro

Ridotto per under 35 ed artisti: 35 euro

 

L'orario di apertura della Villa è alle ore 20.00, mentre gli spettacoli hanno inizio alle ore 20.30 (se non espressamente segnalato diversamente). I biglietti sono acquistabili anche presso CONCERTERIA (Via Michelangelo Schipa 15, 80122, Napoli - www.concerteria.it). La prenotazione effettuata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. si intende confermata solo con l'acquisto del biglietto.

L'acquisto in Villa è possibile solo last minute prima dello spettacolo, avendo richiesto la disponibilità dei posti a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dalle ore 12 del giorno dello spettacolo.

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione