LEONARDO MASSA, UN CAPITANO CORAGGIOSO E VINCENTE Il mare è nel destino di Leonardo Massa, campione internazionale di canottaggio in gioventù ed oggi top-manager di MSC Crociere compagnia leader nel comparto crocieristico mondiale nell’ambito del gruppo armatoriale MSC fondato dal comandante Gianluigi Aponte.
Quella di Massa è una vita di grandi sacrifici e grandi successi sempre con l'orizzonte rivolto verso il mare. Il napoletano è stato, dal 1983 al 1992, membro della Nazionale Italiana di Canottaggio. Ha partecipato alle Olimpiadi di Seoul e Barcellona. Undici volte campione d'Italia, primo agli Europei del 1989 ed alle Universiadi di Zagabria, sul podio mondiale nel 1985.Una carriera sportiva strepitosa che non l'ha distolto dagli studi con la laurea in Economia e Commercio alla Federico II di Napoli ed MBA alla SDA Bocconi. Dopo i traguardi dello studio e dello sport, Leonardo Massa continua ad esser protagonista in azienda. E' stato di recente nominato Vice President Southern Europe of the Cruise Division of the MSC Group. Quali sono stati i suoi risultati sportivi più importanti? "Sono legato a tutti i miei traguardi sportivi, ma i ricordi più belli sono quelli delle Olimpiadi. In quelle giornate si vive uno spirito di solidarietà internazionale che dovrebbe sempre ispirare le relazioni tra popoli e persone. Avviene così a bordo delle nostre navi. Abbiamo viaggiatori e personale da tutto il mondo. Tutti convivono o lavorano serenamente perché animati gli uni dal desiderio di vivere una bella vacanza gli altri dall’impegno a raggiungere il traguardo dell’eccellenza". Talvolta i genitori tendono a frenare la passione dei figli per lo sport temendo che si distolgano dagli studi. Lei da sportivo e padre cosa suggerisce ? "Un Paese con tanti sportivi sarebbe un paese migliore. Un paese di sportivi, così come un'azienda i cui dipendenti pratichino sport sistematicamente raggiunge sicuramente livelli più alti di prestazioni, questo a prescindere dai risultati sportivi ottenuti. Quando parlo di sportivi intendo persone che abbiano vissuto lo spirito di squadra, che si siano impegnati e sacrificati per raggiungere degli obiettivi sportivi insieme. Quindi accanto alla laurea ed ai master io metterei ben in evidenza la formazione sportiva per avere un paese e delle aziende migliori". Nei paesi anglosassoni i manager che hanno un passato sportivo sono sicuramente più ambiti dalle aziende. Nella sua esperienza personale ha trovato ostacoli o la sua azienda ha puntato da subito su di lei consentendole di fare una carriera in grande ascesa ? "Devo dire purtroppo che da neo laureato ai miei colloqui dovevo nascondere i miei trascorsi sportivi importanti perché per chi a quei tempi selezionava i giovani aspiranti lo sport era considerato una perdita di tempo, tempo sottratto allo studio. Questo per far capire quanto indietro fosse la nostra classe dirigente! MSC Crociere è stata la mia svolta. Ha apprezzato subito anche il mio curriculum di sportivo e mi ha dato subito grande fiducia. Oggi per fortuna anche nelle scuole la mentalità sta cambiando e questo segnale per me è importante. I ragazzi che hanno praticato sport , che hanno assimilato valori come lo spirito di squadra, il rispetto dell'avversario e l'accettazione della sconfitta ,senza cercare scorciatoie come una raccomandazione o attribuire le colpe dei propri fallimenti alla valutazione sbagliata di un arbitro, questi ragazzi possono dare molto anche sul lavoro e raggiungere i traguardi più alti. Aver praticato sport ad altissimo livello ha aiutato la mia carriera di manager e mi ha permesso di raggiungere risultati importanti per me e per l'azienda che ha avuto fiducia in me". MSC Crociere è un'azienda davvero "sportiva". Quanto è importante per la sua azienda sia lo sport praticato a bordo delle navi sia quello che sostenete a tutti i livelli dalla serie A alla Formula Uno? "Per noi di MSC Crociere lo sport è importantissimo. Sulle nostre navi ci sono palestre, campi da gioco, attrezzature per praticare lo sport di altissimo livello e mantenersi in forma durante le vacanze in mare in tutto il mondo. I nostri ospiti hanno a disposizione trainer e programmi di allenamento personalizzati. Tra le escursioni che proponiamo nelle varie destinazioni ci sono anche tanti luoghi d'interesse sportivo. Lo sport ci ha aiutato ad ampliare la nostra clientela facendo apprezzare a tutti le crociere anche a coloro che pensavano, erroneamente, che fosse solo una vacanza per anziani e coppie in viaggio di nozze. Oggi abbiamo sempre più giovani e giovanissimi a bordo, anche grazie allo sport. Viaggiamo tutto l'anno ed in tutto il mondo. Napoli ed il Napoli Calcio hanno sempre un posto speciale nel nostro cuore e nei nostri programmi a cominciare dalle splendide maglie da gioco dei campioni d’Italia. MSC Crociere sponsorizza inoltre la Formula Uno, eventi sportivi internazionali, club ed associazioni sportive. E nei programmi educativi solidali che finanziamo con la nostra Fondazione c'è sempre grande spazio ed investimenti per la pratica sportiva".