Armocromia ed i colori per l'autunno

L' armocromia per migliorare la vita dell'anziano

Essere anziano oggi è una condizione radicalmente diversa rispetto agli stereotipi di pochi anni fa. L’anziano nel 2024 sono persone solari, vivaci e creative che promuovono la socialità e hanno un importante peso nell’economia del Paese. L’età anziana raramente viene collegata a un cambiamento positivo. Si tende, invece, a fermarsi soltanto ai cambiamenti fisiologici di declino fisico e cognitivo.

Ma l’anziano, oggi, si trova immerso in un tempo della vita in cui è possibile rivalutare speranze e progettualità. Ed è proprio in quest’ottica che i cambiamenti del corpo, la maggiore conoscenza di sé e un atteggiamento più sereno possono influire positivamente sulla quotidianità, senza rinunciare, ma anzi valorizzando anche l’aspetto estetico del sé.

Proprio da queste premesse è stata data l’opportunità di riscoprire la propria bellezza e riportare al centro dell’attenzione il proprio corpo ad alcuni Over 65, ospiti del Senior Living di Cornaredo (MI). Una giornata all’insegna del divertimento e dell’armocromia che ha permesso di arrivare a diverse riflessioni sul tema “bellezza nell’anziano”.

Ma che cos’è l’armocromia? È il metodo scientifico per identificare la propria palette di colori personale, scoprire le sfumature che valorizzano ogni singola persona e imparare a far risaltare il proprio fascino e la propria unicità. Grazie all’armocromia ognuno impara a conoscere i colori amici e a declinarli per scegliere abiti, accessori, make-up.Conoscere il linguaggio segreto dei colori può cambiare la vita di una persona, rendendola più sicura, più bella e, di conseguenza, più felice.

L’armocromia è una scienza oggettiva che si fonda sul principio di armonia tra colori naturali di una persona e i colori che indossa finalizzato a un effetto di maggior bellezza e freschezza. Prendendo in analisi il colore di occhi, pelle, ciglia e sopracciglia, possiamo raggruppare la nostra tipologia in colori caldi, freddi, brillanti o tenui. Ad ognuna di queste categorie corrisponde una stagione: primavera, estate, autunno e inverno. Ogni stagione si connota in ulteriori categorie: sottotono, valore, intensità e contrasto.

 L’armocromia può essere un’ottima strategia per valorizzare il nostro aspetto. Se riusciamo a scegliere e usare colori in armonia, il nostro volto apparirà subito più fresco (anche senza trucco). I piccoli difetti, come rughe o macchie, verranno smorzati e il nostro sguardo apparirà più intenso. Per scoprire la stagione di corrispondenza è necessario affidarsi alle mani di un esperto. Non bisogna essere truccate ed è meglio effettuare la seduta quando la nostra pelle non è abbronzata. È meglio anche che i capelli siano coperti. L’esperto, grazie ai suoi strumenti di lavoro e alle pallette, individuerà il sottotono (freddo o caldo), poi l’intensità (bassa o alta), poi il valore e il contrasto

Dopo questa analisi sapremo con certezza quali sono i nostri colori amici. Ed è proprio quello che ha fatto Beatrice Canevelli, esperta di armocromia, durante la giornata dedicata agli over 65 di Cornaredo e che ha spiegato:Lavorare con gli Over 65 del Senior Living di Cornaredo mi ha regalato un’esperienza davvero unicaDurante la seduta di armocromia ho avuto la possibilità di parlare con molte donne e con qualche uomo. Porto a casa un’esperienza che mi ha arricchito sia dal punto di vista umano sia dal punto di vista professionale. “

 

 

 

 

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione