Locandina iniziativa ingressi gratuiti per le donne

Giornata Internazionale della donna tra musei, eventi e mostre dedicate

In occasione dell’8 marzo Giornata Internazionale della Donna il Ministero della Cultura  ha disposto che  tutte le donne potranno accedere gratuitamente a musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali. Tanti gli istituti che organizzeranno visite guidate o altre iniziative a tema mirate a sensibilizzare il pubblico  sull’importanza culturale della Giornata Internazionale della Donna . La programmazione dettagliata degli eventi, in costante aggiornamento, è disponibile sulla pagina dedicata del Ministero della Cultura.

In Campania numerosi sono i siti archeologici e i musei che hanno aderito all'iniziativa del Ministero della Cultura e  avranno eventi dedicati e gratuiti per celebrare le donne di ieri, di oggi e di domani attraverso l’arte e la cultura.

Al Teatro Romano di Benevento ci saranno visite guidate dedicate e gratuite per tutte le donne.

La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento celebra la Giornata internazionale della donna con l’evento “Materia libera”, esibizione di body painting  attraverso il talento dell’artista campana Veronica Bottigliero.-

Il Museo archeologico nazionale di Calatia  a Maddaloni (Caserta) propone" Donne Made in Calatia", visite guidate tematiche a cura del personale dei Servizi Educativi, alla scoperta dell'universo femminile nell’antichità.

Visitando le sale del Museo, attraverso oggetti di uso quotidiano, gioielli e vasi figurati, i partecipanti avranno la possibilità di ripercorrere la storia e trovare spunti per riflettere sulla condizione femminile e sul ruolo delle donne  nelle società antiche.

Alla meravigliosa  Grotta Azzurra Di Anacapri  ingresso gratuito per le donne.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, le visitatrici potranno entrare gratuitamente nel Museo archeologico dei Campi Flegrei e Castello di Baia nel Museo Archeologico dei Campi Flegrei e Castello di Baia.

Ingressi gratuiti anche al Parco Archeologico delle  Terme di Baia Bacoli  (Napoli),al Museo Archeologico dei Campi Flegrei e Castello di Baia, a Villa Jovis a Capri, alla Cerosa di S. Giacomo e Museo Archeologico di Capri

Anche la Biblioteca Universitaria di Napoli apre le sue porte con un evento speciale dedicato alle donne che, attraverso la cultura, hanno saputo opporsi alla violenza e al silenzio della storia. Nella suggestiva Sala Rari, circondati da libri e arredi antichi, verrà presentato il volume “Donne verso la Bellezza”, in cui si narrano le vicende di tre straordinarie protagoniste della tutela bibliotecaria: Guerriera Guerrieri, Maria Giuseppina Castellano Lanzara e Maria Bakunin. Durante la Seconda Guerra Mondiale, queste donne hanno messo in salvo il patrimonio librario di Napoli e della Campania, opponendo alla devastazione bellica la forza della conoscenza.

Ingresso gratuito anche al Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes , a Palazzo Reale di Napoli, al Parco Archeologico di Pompei, al Parco Archeologico di Campi Flegrei, al Parco Archeologico di Cuma,  agli scavi di Oplontis a Torre Annunziata, al Parco Archeologico di Paestum e Velia e al Museo di Pontecagnano.

 

 

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione