La fondazione Bartolomeo Gatto ETS presenta una mostra di Antonio Nicola Ciervo dedicata a Salerno Salerno. Alle 19:00 di giovedì 12 Giugno ci sarà l’inaugurazione della mostra presentata da Mino Iorio, critico e storico dell’arte presso il Cigno Arte e Design in Corso Garibaldi 241.
Ad inaugurare la mostra il sindaco e presidente provincia Salerno Vincenzo Napoli, anche lui architetto. La mostra incontrerà le forme e i colori delle geometrie urbane realizzate da Antonio Nicola Ciervo e le sue idee di facciate urbane, fronte mare, tetti, finestre, cupole, strade, giardini e piani d’acqua che trovano le forme dell’architettura e i colori del sole e della gioia di vivere: una ricerca che mescola arte, architettura e urbanistica, per un paesaggio urbano, ideale e colorista, nel desiderio di riconciliarci con l’urbanistica e il caos delle città moderne. Saranno in mostra opere inedite dedicate a SALERNO città.
Ma non sarà solo una mostra di dipinti: le geometrie urbane di Antonio Nicola Ciervo, prendono forma su supporti contemporanei o di recupero: teiere, piatti, vasi, servizi da tè e caffé, lampade e altri oggetti dai nomi che hanno il fascino “d’altrove” verranno riutilizzati dall’artista in una fantasia che, all’interno di questi oggetti pieni di storia, racchiude tutto il suo immaginario creativo. Realizzazioni dai colori vivi e luminosi del rosso, dell’arancio, del giallo, del turchese, racchiusi da fili color oro e rame, alcune prediligono il supporto di porcellane di recupero di altri tempi, sulle quali si incrociano i temi relativi al mondo di forme, paesaggi e viaggi.

Antonio Nicola Ciervo (Napoli, 1953) Artista e Architetto, inizia presto un’intensa attività nel campo delle arti figurative, trasferendo le sue idee e parte dei suoi progetti di architettura del paesaggio in varie tipologie di manufatti. E’ oggi uno fra gli esponenti di quella che generalmente si definisce “arte ambientale”, anche conosciuta come “Town Art”. Sviluppa un lavoro artistico incentrato sul rapporto uomo-ambiente, che ha trovato negli spazi urbani uno specifico campo di intervento. Realizza dipinti su tela ma anche su materiali di recupero e ceramica. Appare comunque evidente il carattere poliedrico e tecnicamente molteplice della sua attività artistica: dalla grafica agli oggetti di arredo alla pittura. Lavora tra Napoli, Parigi e il Sud della Francia.