Brunella Caputo presenta "Io Penelope" Teatro Giullare Salerno
Featured

Brunella Caputo presenta "Io Penelope" Teatro Giullare Salerno

E' la tela più famosa della letteratura. E' la tela di Penelope che usa questo espediente per difendere la sua dignità di donna e di regina. E' la tela che tessa una trama che lascia con il fiato sospeso attraversando i secoli e le generazioni. Il mito esplora l'umanità nei suoi meandri e nei suoi abissi alternando il dramma, l'inganno e l'ironia che la tela continua a fare e disfare. Brunella Caputo affronta con coraggio la sfida tremenda di proporre la storia dal punto di vista di Penelope. Una Penelope complessa che si rivolge a testa alta a tutti coloro che hanno osato giudicare, sminuire, disprezzare.

Al Piccolo Teatro del Giullare in via Matteo Incagliati a Salerno andrà in scena sabato 29 marzo (20.30) e domenica 30 marzo (18.30) lo spettacolo "Io, Penelope" di e con Brunella Caputo che firma anche la regia. Sul palcoscenico  Davide Curzio e Maria Vittoria Caputo. La produzione della Compagnai del Giullare si avvale anche dell'aiuto regia, luci e audio di Virna Prescenzo e della fotografia di Cristina Santonicola. 

Brunella Caputo autrice e protagonista di "Io, Penelope"

"Sono Penelope, e - annuncia Brunella Caputo nelle note di regia - vi racconterò di me. Racconterò ciò che non sapete. La mia storia l’hanno narrata in tanti.  Tutti hanno parlato senza sapere. Tutti hanno detto ciò che era facile dire: che tessevo la mia tela. 
Ma la mia vita ha avuto grandi risvolti, dominati dalla mia mia anima solo apparentemente tranquilla e remissiva. “Ora che sono morta, posso dire tutto. Perché ora che sono morta, so tutto”. Il riscatto, adesso, avrà un peso e un valore.  Vi racconterò di ombre, echi, sensazioni, amore, sofferenza, sopraffazione, invidia, sopportazione. Vi dirò ciò che non immaginate. 
Vi narrerò della mia attesa e di come mi ha reso una donna diversa. Una donna che la storia non ha saputo guardare.  Sarò, dunque, al vostro cospetto, con l’arte della parola, per narrarvi la passione di  cui non si sa".

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione