Black Friday , inizia il conto alla rovescia

Black Friday , acquisti non utilizzati da 7 campani su 10

Come ogni anno ritorna il Black Friday. L’ ultimo venerdì di Novembre, il Black Friday appunto, è il momento migliore per approfittare di sconti e riuscire ad acquistare i prodotti desiderati ad un prezzo vantaggioso. Ma siamo davvero sicuri che tutte le offerte del Black Friday non spingano il consumatore ad agire in modo impulsivo e ad acquistare prodotti che poi nella quotidianità si rivelano poco necessari? 

 Una recente ricerca, condotta in collaborazione con Wallapop – piattaforma leader nella compravendita di prodotti second-hand che promuove un modello di consumo più responsabile – ha   indagato quali siano le abitudini dei campani quando si tratta di Black Friday. Secondo i dati raccolti   il 73% dei rispondenti ha acquistato almeno un articolo durante lo scorso Black Friday e, di questi, quasi 7 su 10 ammettono di aver usato questi prodotti meno del previsto. Inoltre, si stima che, se vendessero su piattaforme second hand come Wallapop, questi prodotti comprati e infine inutilizzati, potrebbero guadagnare in media quasi 70€ in più. Il 16% ritiene di poter guadagnare addirittura più di 100 €.

Il mercato del second hand sta diventando un’alternativa consolidata tra la popolazione in questi periodi di alto consumo. Il 68% degli abitanti della Campania dichiara infatti che acquisterà prodotti riutilizzati proprio in occasione del Black Friday, con il 51% che ne comprerà un massimo di 3. Dalla ricerca emerge che i prodotti second hand più acquistati dai campani durante il prossimo Black Friday saranno: vestiti (31%), articoli tecnologici (29%) e libri (28%). 

In questo contesto, piattaforme come Wallapop offrono la possibilità di trovare tutto ciò di cui si ha bisogno, soddisfacendo ogni esigenza, ma anche di vendere gli oggetti che non si utilizzano più, dando loro una nuova vita e allo stesso tempo permettendo di guadagnare qualche soldo extra. Infatti, secondo i dati della ricerca Wallapop, il 71% dei campani considera di mettere in vendita articoli che non usa più per finanziare i prossimi acquisti del Black Friday, con un 14% che ammette di farlo regolarmente. Tra gli oggetti maggiormente venduti troviamo: vestiti (61%), libri (37%) e smartphones e articoli tecnologici (30%).

Allora attenti a non farsi prendere dalla febbre del Black Friday con il rischio di ritrovarsi poi in casa oggetti magari non così utili e convenienti. Buon Black Friday a tutti!

 

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione