Il Poseidonia Beach Club trionfa a Milano: premiato come miglior esempio di qualità e sostenibilità in Italia.
Lo stabilimento balneare dall’anima green di Marina di Ascea conquista la scena nazionale con il premio “Best Quality and Sustainability”, conferito da Audit People durante il Gran Galà dei Beach Club d’Italia, tenutosi presso l’iconico Excelsior Hotel Gallia di Milano. Il riconoscimento è parte della seconda edizione della Guida ai Migliori Beach Club d’Italia 2025 (Morellini Editore), firmata da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi, la prima pubblicazione italiana interamente dedicata al top degli stabilimenti balneari.
Il premio è stato consegnato a Gianni Rizzo, fondatore del Poseidonia Beach Club, da Alessandro Mancini e Claudia Spanò di Audit People, con la seguente motivazione:
“Per aver realizzato in Cilento, territorio fondamentale per la cultura della sostenibilità e del buon vivere a partire dal cibo, uno stabilimento balneare che contribuisce a diffondere le buone pratiche tra i villeggianti e la comunità locale. E per il costante impegno dedicato nel tempo da Poseidonia, e dal suo “capitano” Gianni Rizzo, a progetti per la sostenibilità delle spiagge e degli stabilimenti balneari, culminati in un modello di Report inteso come strumento strategico che può diventare uno standard di fatto per il settore. Un impegno che dimostra come la sostenibilità possa essere misurata, comunicata e soprattutto vissuta, con metodo e visione”. Selezionato tra oltre 300 stabilimenti d’eccellenza su scala nazionale, il Poseidonia Beach Club si è distinto per il suo approccio integrato all’ospitalità e per il suo impegno concreto verso la sostenibilità, confermando anche per il secondo anno consecutivo l’assegnazione dei Due Ombrelloni. La guida valuta i beach club in base a criteri quali location, servizio, design, offerta food & beverage e mood complessivo, con un punteggio espresso in centesimi e un rating finale da uno a tre ombrelloni, fino al massimo riconoscimento dei tre ombrelloni gold.
Il riconoscimento celebra così un percorso virtuoso che ha portato il Poseidonia a essere ambasciatore di un nuovo modo di vivere il mare: dove qualità, innovazione e rispetto per l’ambiente si fondono in perfetto equilibrio.
“Desidero ringraziare l’intera organizzazione e Audit People per il supporto che ci ha permesso di strutturare in un modello operativo chiaro ed efficace i valori che guidano il Poseidonia sin dalla sua nascita: rispetto dell’ambiente, cura del territorio e approccio etico alla gestione – afferma Gianni Rizzo –. Questo riconoscimento ci rende particolarmente orgogliosi, perché conferma il nostro ruolo di riferimento nel settore, come esempio concreto per una gestione sostenibile e consapevole delle nostre coste”.

Il turismo balnerare è, dunque, pronto per una nuova era, fatta di bellezza, sostenibilità e lifestyle e la Guida 2025, progetto editoriale e multimediale unico nel suo genere, si propone come bussola imprescindibile per appassionati, operatori del settore e istituzioni, soprattutto in vista delle sfide legate all’applicazione della direttiva Bolkestein. Oltre alla versione cartacea, include il sito italianbeach.club, canali social dedicati e il podcast Beach Advisor, in collaborazione con Loquis. Un’iniziativa che valorizza i beach club come vere e proprie destinazioni esperienziali, al pari di hotel di lusso e ristoranti gourmet.
Con questo riconoscimento, il Poseidonia Beach Club si conferma all’apice del panorama balneare italiano, icona di un turismo d’avanguardia che coniuga etica ambientale, comfort d’alto livello e innovazione hi-tech.