Al Black Pearl presentato Amaro Don Carlo
Don Carlo Brindisi di gusto

Al Black Pearl presentato Amaro Don Carlo

Il ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don Carlo, un amaro artigianale prodotto a Eboli con mallo di noce (60%) e un mix di erbe e spezie selezionate. Questo prodotto nasce nel 1994 da una idea, dal lavoro e dall’impegno di Carlo Gargiulo e della moglie Angela Caliendo che da anni selezionano e propongono con competenza e passione prodotti di qualità nella attività storica di famiglia, l’Enoteca Gargiulo a Eboli.

Don Carlo Presentazione

Amaro Don Carlo non è il risultato di una semplice addizione di materie prime ma è il frutto di tutto ciò che non è tangibile come l’amore e la profonda dedizione oltre agli sforzi, ai sacrifici e agli investimenti personali che Angela e Carlo hanno compiuto nel tempo per far sì che questo arrivasse alla forma attuale e diventasse un progetto che guarda al futuro. Amaro Don Carlo è un amaro amabile ed elegante che esce fuori dagli schemi pur mantenendo la tradizione. Di colore nero, dal profumo intenso di noci e spezie e dal gusto aromatico può essere gustato liscio o con ghiaccio. Le sue potenzialità emergono al meglio quando viene consumato a - 20°C. La sua versatilità permette l’utilizzo non solo come raffinato fine pasto ma anche come liquore da meditazione e prezioso alleato in mixology e in cucina per la preparazione di cocktail e aperitivi, dolci, dessert e piatti salati. Nel corso del tempo le etichette hanno subìto una evoluzione pur conservando un sapore vintage.

Grazie al contributo del grafico Mario Cavallaro e dell’illustratrice Valentina Grilli si è giunti all’etichetta attuale che rappresenta in modo completo l’anima e la filosofia di Amaro Don Carlo: la Macchina a Vapore è il passato di Carmelina e Vito, genitori di Carlo Gargiulo e fondatori dell’Enoteca, la Bicicletta è il presente di Carlo e Angela, prosecutori dell’attività di famiglia, la Mongolfiera è il futuro di Antonio e Rosario, figli di Carlo e Angela ai quali viene fatto l’augurio di spiccare il volo seguendo il percorso che desiderano, qualunque esso sia, purché vissuto con passione. Lo sfondo giallo, oltre a ben armonizzarsi con le varie componenti grafiche, rende Amaro Don Carlo ben visibile sullo scaffale mentre i richiami in oro impreziosiscono il tutto.

Questa nuova etichetta è stata lanciata contemporaneamente all’introduzione di un cambiamento nella formula, ovvero a un abbassamento del livello di zucchero per consentire una ulteriore valorizzazione delle potenzialità di profumo e gusto. Tanti i premi e i riconoscimenti ottenuti nel corso del tempo. Nel 2016 è stato tagliato il traguardo dei 50 anni di attività dell’Enoteca Gargiulo con l’ingresso di Amaro Don Carlo nel Golosario, la Guida di Paolo Massobrio. A gennaio 2020, in pieno periodo Covid, c’è stata la premiazione all’International Taste Awards con il Bronze Award. Per due anni consecutivi, 2022 e 2023, Amaro Don Carlo ha ottenuto la Grand Gold al Frankfurt International Trophy. Sia nel 2023 che nel 2024 è stato assegnato ad Amaro Don Carlo The Wine Hunter Spirits Award al Merano Wine Festival. Il 2024 segna l’anno dei massimi riconoscimenti con il premio di Merano, appunto, e il Gold Award al Women's International Trophy, al Concours International de Lyon e al Campania Food Awards. 

ll Black Pearl di Carmine Cacciottolo ha proposto una ricca serie di finger food, molti dei quali realizzati anche con Amaro Don Carlo. In chiusura colomba al Don Carlo e cioccolatini ripieni di ganache al cioccolato e Don Carlo, entrambi i dessert preparati dal pasticciere Angelo Grippa di Eboli, serviti con Amaro Don Carlo Chocolate.

 

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione