Addio a Nino Petrone. Il ricordo di Coppola Presidente Nazionale USSI

Addio a Nino Petrone. Il ricordo di Coppola Presidente Nazionale USSI

Bisognava meritarselo. Persona unica molto più che speciale. Addio a Nino Petrone, Carmine all’anagrafe, giornalista di immensa qualità. Anche autore teatrale e musicale, sua – con Oscar Prudente musicista sopraffino – la ballata Stadium sigla storica dei programmi sportivi. Viaggiatore per mestiere e per diletto: un fuoriclasse. Fu anche opinionista alla Domenica Sportiva, amatissimo da Gualtiero Zanetti e Gianni Brera e prima ancora da Ghirelli che lo portò da Salerno a Milano per lavorare al Corriere dello Sport. Una squadra Seal tutta notizie e curiosità contro Corrierone e Rosea.

Mai lontano dal suo parlare senza cedere alla tentazione di sembrare milanese, intratteneva meravigliosi dialoghi col cavese Gino Palumbo e ancora più con l’amalfitano Gaetano Afeltra che lo portò al Corriere ma della Sera. Sport per il prestigioso foglio, spettacolo per il Corriere d’Informazione e da qui l’amicizia con Battisti, Ricky Gianco e altri. Voracemente curioso, si specializzò nella politica sportiva. In FIFA, UEFA, CIO e CONI era rispettato per le sue analisi e informazioni mai fake.

Un fuoriclasse assoluto. Corriere della Sera poi Messaggero, una infinità di mondiali di calcio e Giochi Olimpici con la passione per la pallanuoto che esplodeva. “Racconti corsari” scritto col Generale dei Carabinieri Vittorio Tomasone unico libro dato alle stampe col non dichiarato ma intimo intento di piccolo testamento tra aneddoti e racconti di una vita mai banale. Le traversate delle Regate Storiche a bordo del veliero Skagerrak o la più modesta Salerno-Palinuro per l’ormeggio in porto caro ad Omero della barca di Pino Adduci.

Nino ha consegnato a Salerno il suo corpo, portando con sé la fierezza per la Scuola Medica Salernitana; San Matteo e il panino con la milza all’uscita della processione; il calzone con la scarola del Vicolo della Neve; le poesie di Alfonso Gatto lette e rilette al Catalogo la galleria culturale ideata da Lelio Schiavone; la scazzetta di Mario Pantaleone. In tempi ante social ero per lui, Gaetano Giordano ed Angelo Scelzo i tre granata inviati speciali su grandi fatti la fonte per il risultato della Salernitana spesso comunicato alla meglio tra gettoni e scatti della teleselezione. A dispetto di un approccio urticante, aveva un animo nobile da Amico impareggiabile. Perfino nei giorni peggiori, minimi segnali di piacere nello scambio di una catenella di parole necessaria. Collezionista, è morto scapolo ma avendo sposato la Vita da fuoriclasse.

Gianfranco Coppola Presidente Unione Stampa Sportiva Italiana 

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione